Losanna: apprendistato per clandestini allo studio
Il Consiglio comunale di Losanna martedì sera ha dato il via libera al municipio per studiare la possibilità di assumere gio vani clandestini come apprendisti nell’amministrazione cittadina. La destra ha tentato invano di opporsi al progetto fortemente sostenuto da sinistra e verdi: la proposta è stata accolta con 57 voti favorevo li, 23 contrari e quattro astensioni. La decisione del legislativo risponde ad una mozione inoltrata nel 2002. Il suo promotore Alain Hubler, di «À gauche toute» (estrema sinistra), ha spiegato che essa mira ad applicare la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, dando accesso alla formazione professionale anche ai minorenni senza statuto legale, in nome del principio dell’uguaglianza di trattamento. Il municipale Oscar Tosato (PS), responsabile del dicastero gioventù, ha sottolineato che «la mozione di Hubler ha stimolato una vasta discussione a livello nazionale per trovare una soluzione ad un dramma umano». «Vedremo – ha aggiunto – di trovare tutte le soluzioni legali possibili con le autorità cantonali e federali. Se non succede niente, studieremo delle soluzioni a livello comunale, in particolare nell’ambito di alcuni progetti in collaborazione con la città di Ginevra».
Dal Corriere del Ticino del 31 marzo 2011